Handmade Storytelling
Laboratorio creativo di narrazione e creazione di personaggi per imparare l’inglese divertendosi
estratto del video Smiley Shark by Ruth Galloway, Tiger Tales, 2003
Questa proposta è rivolta a bambini dai 3 ai 6 anni, disponibili ad esporsi al suono della lingua inglese. E’ dimostrato che gli anni migliori per imparare una lingua straniera sono dalla nascita fino ai 6 anni. Successivamente l’apprendimento risulterà più difficile poiché la mente del tuo bambino sarà condizionata da schemi precisi come la scrittura e le strutture grammaticali.
Il tuo bambino sarà stimolato ad associare il suono delle parole in inglese alle azioni compiute dai vari personaggi inseriti in un contesto di fiaba, semplice e coinvolgente. In questo modo l’apprendimento della lingua avverrà in modo naturale e senza sforzo, anzi divertendosi.
Così facendo il tuo bambino familiarizza con il suono della lingua inglese, che non risulterà più “straniera”, avvantaggiandolo così nel percorso scolastico che lo aspetta.
Inoltre, associate ad ogni fiaba verranno poi suggerite indicazioni per costruire “ad arte” uno dei personaggi della storia, solo con materiale di recupero trovato in casa (come ai tempi del lockdown). I personaggi creati, oltre ad aver stimolato la sua motricità fine, agiranno come “reminder” incoraggiandolo a diventare a sua volta il nuovo cantastorie… magari in inglese.
A voi genitori piacerà vedere che i vostri bambini saranno coinvolti settimanalmente nell’ascolto di una storia, che oltre ad essere raccontata esclusivamente in inglese, avrà risonanza nei giorni successivi stimolando la loro creatività.
La caratteristica che accomuna il racconto di tutte queste storie è lo stile puramente artigianale, che inevitabilmente include qualche imprecisione. Ma questi “difetti”, come garanzia dell’autenticità del prodotto, garantiscono anche che dietro alle diverse storie, c’è una persona reale e non un programma o una app uguale e omologata per tutti. Una presenza umana che, al di là del fatto che possa essere più o meno percepita, serve a mantenere integro l’immaginario del bambino.
Cosa dicono di Handmade Storytelling
Handmade story-telling è già stato testato da diversi genitori a Venezia. Ecco qui uno dei loro commenti:

Chi sono
Sono una professional counselor iscritta ad AssoCounseling (Associazione Professionale di Categoria Reg-A2381-2019) e specializzata in psicosintesi e in psicodinamica.
Ho lavorato come educatrice in ambito comunitario e scolastico con bambini e adolescenti in difficoltà, dando supporto alla genitorialità, elaborando progetti educativi individualizzati, organizzando laboratori creativi e percorsi di potenziamento delle abilità sociali.
Mi sono laureata in Lingue e Letterature Straniere e diplomata come Interprete e Traduttrice (inglese e tedesco).
Come funziona e quanto costa
Il percorso di Handmade story-telling ha una durata di 4 mesi rinnovabili e può essere svolto in due modalità:
- interattivo e in diretta attraverso incontri personalizzati di gruppo (minimo 3 max 7 partecipanti) che prevedono un incontro settimanale della durata di 1 ora in cui si svolgono attività manuali ispirate al tema della storia del mese. Costo: 20 Euro per persona per incontro
- pacchetto registrato standard che contiene 4 storie con relative proposte di attività manuali da ascoltare quando vuoi tu. Costo: 60 Euro
Compila il modulo
per chiedere informazioni o prenotare il tuo posto